i nostri corsi

PILATES

È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo si rinforzano non solo gli addominali, ma anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alla pelvi.

INDOOR CYCLING

In sella ad una bike viaggerai a ritmo di musica. Efficace per qualsiasi livello di preparazione

TOTAL BODY

Programma di esercizi eseguiti a ritmo di musica, a corpo libero o con o senza l'ausilio di attrezzi, diretto a migliorare l'attività cardiovascolare e a tonificare i muscoli di tutto il corpo, aumentando la forza e la resistenza. È adatto a ogni esigenza fisica.

FIT BOXE (con sacco)

Ispirato alle tecniche di base della boxe e degli sport da combattimento, questa disciplina garantisce un ottimo allenamento ed una forte componente emotiva

ZUMBA FITNESS

Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell'aerobica.

TRIFORM

Allenamento funzionale in area dedicata utilizzando una postazione dove si eseguono esercizi a corpo libero con attrezzi come fitball, TRX, kettlebell, sacche e corde. Gli elementi su cui si fonda sono FORZA, AGILITÀ, ELASTICITÀ, COORDINAZIONE

WBS PANCA – WELLBACK SYSTEM – PANCA POSTURALE

Rivolta a tutti coloro che soffrono di mal di schiena, lombosciatalgie e cervicalgie. TOGLIE LE RETRAZIONI MUSCOLARI - DECOMPRIME LA COLONNA VERTEBRALE – STABILIZZA LA POSTURA CORRETTA – È ADATTA A TUTTI

mobility e tone

È un allenamento incentrato, come suggerisce il nome, su acquisire e/o migliorare la mobilità e il tono muscolare. In questo corso vengono svolti una serie di esercizi a corpo libero per attivare i vari gruppi muscolari. Con Mobility & Tone migliori le tue prestazioni, la tua forza e la tua postura.

yoga

Con questa disciplina si impara a rilassare consapevolmente corpo e a calmare la mente riportandola nel qui e ora, sviluppando la concentrazione e l’attenzione andando a migliorare la respirazione e il controllo dei movimenti. Lo yoga è equilibrio dell'anima, che guarda all'esistenza con un punto di vista equanime, in tutti i suoi aspetti. Lo yoga è il metodo con cui si calma la mente irrequieta, mentre l'energia vitale è direzionata costruttivamente. Aiuta a tonificare i muscoli del corpo.

step e tone

Allenamento dinamico e divertente rivolto a tutte le età, che unisce i benefici delle step e la sua attività aerobica a quelli della tonificazione. Più semplicemente: praticarlo vi permetterà sia di perdere peso grazie all’attività aerobica che migliora la resistenza e contribuisce a bruciare i grassi, sia di tonificare i muscoli grazie ad appositi esercizi ad hoc.

DYNAMIC POSTURAL

È un allenamento adatto per migliorare la mobilità articolare e l’elasticità muscolare. È un corso che ricorda molto il pilates, lo yoga e lo stretching. I benefici sono: la tonificazione muscolare, soprattutto del CORE, il miglioramento della coordinazione e l’equilibrio.

burning gag

È un programma concentrato sul rinforzo del proprio CORE (la parte degli addominali) e della parte inferiore del corpo (Gambe, Addome, Glutei). Viene svolto sia a corpo libero che con l’utilizzo di piccoli attrezzi ed elastici. È un corso specifico per coloro che vogliono dimagrire e modellare il fisico ma anche per chi che desidera rinforzare la struttura inferiore.

cross training

Allenamento funzionale in cui si utilizzano kettlebell, bilancieri, corde, palle mediche ecc. Lo scopo è quello di migliorare la performance fisica globale e aumentare l’efficienza fisica della persona che lo pratica. I movimenti funzionali sono ispirati ai movimenti naturali (corsa, salto, lancio, ecc.) e cercano di sollecitare tutte le catene muscolari in modo efficace e con risultati notevoli anche dopo tempi relativamente brevi.

HIIT- CIRCUIT TRAINING

È un allenamento a stazioni di HIIT (allenamento ad alta intensità) costituito da sessioni anaerobiche, aerobiche e di flessibilità muscolare - mobilità articolare. Si compone di una serie di esercizi-stazioni da eseguire in modo consecutivo per un tempo o numero prestabilito, senza pause o con pause brevi. È un metodo estremamente efficace per conseguire veloci risultati in termini di tonificazione, dimagrimento e per migliorare la forma fisica.

balli da sala

I Balli Da Sala sono principalmente dei balli di coppia la cui lista è stata oltretutto ampliata e modificata col passare del tempo, ma originariamente essa includeva di base: il Tango, il Walzer lento ed il Fox Trot. La peculiarità di queste danze è che ognuna di esse è parecchio più moderata di quelle che compongono invece il dapprima citato ballo liscio, le quali sono a loro volta, effettivamente abbastanza più veloci e fisicamente un poco più impegnative.

balli orientali

È una forma armonica di danza fra oriente e occidente che racchiude i principi sia della danza dei paesi arabi che quella originaria del Medio-Oriente. L’obbiettivo è di dare conoscenza del corpo, della tecnica, dell’espressività per poter avere la totale libertà di espressione.

krav maga

Il Krav Maga è un sistema di difesa personale che si contraddistingue per l’istintività e la logica dei metodi applicati a tutela della propria e altrui incolumità. Si tratta di un innovativo metodo perché insegna a gestire situazioni reali e non competizioni regolate da norme prestabilite: risultano essenziali solo l’atteggiamento mentale, l’efficacia della tecnica e la sicurezza di chi si difende.

aikido

L’Aikido è un’arte marziale tradizionale giapponese che si basa fondamentalmente sullo studio del movimento. L’obiettivo è raggiungere la massima padronanza del corpo e utilizzare tutta la propria energia contro uno o più assalitori come autodifesa. Infatti, il concetto fondamentale è quello di mantenere il massimo controllo dell’equilibrio, ricevendo o anticipando il gesto d’assalto dell’avversario. L’obiettivo è modificare la posizione dell’avversario applicando tecniche di leve articolari, percussioni e proiezioni. Con un allenamento costante, l’aikidoka (chi pratica l’aikido) sviluppa la concentrazione, l’agilità e impara a muoversi più velocemente. Inoltre, la pratica, a mani nude o con le armi, permette di sviluppare diverse capacità fornendo, allo stesso tempo, le chiavi per imparare a difendersi.

tacfit

È un allenamento tattico funzionale che migliora notevolmente la forma fisica accelerando il metabolismo basale. L’allenamento del Tacfit si pone come obiettivo la conoscenza del corpo a 360 gradi e nelle tre dimensioni di movimento: sono previste sia una vasta gamma di esercitazioni a corpo libero, sia l’utilizzo di attrezzature specifiche quali kettlebell, slamball, sandbag, rings, parallelettes e clubbells

calisthenics

È una disciplina specializzata nel lavoro a corpo libero che sfrutta principalmente il peso del corpo e la forza di gravità in un processo allenante che è per sua stessa natura un lavoro di tipo funzionale e che ha tra le principali caratteristiche quella di compensare atteggiamenti tipici di una vita sedentaria. Oltre al peso del proprio corpo come carico di lavoro, il Calisthenic è eseguito con esercizi a terra o con semplici supporti quali una barra o degli anelli.

CROSSFIT / FUNCTIONAL

È un allenamento funzionale che ha lo scopo principale di aumentare l’efficienza fisica della persona che lo pratica. Rispetto ad altre forme di allenamento possiede un approccio più olistico e completo, il praticante infatti migliora tutte le caratteristiche fisiche: forza, resistenza, velocità, agilità, coordinazione, scioltezza, mobilità articolare, composizione corporea (rapporto massa magra / massa grassa) e dona un fisico molto ben proporzionato. A differenza di un tradizionale allenamento in sala pesi, gli esercizi sono molto più liberi e completi: il corpo umano non viene visto più come un insieme slegato di distretti muscolari, ma come un tutt’uno che funziona in maniera armoniosa. La corretta applicazione, quindi, ci permetterà di beneficiare di una vita migliore, più longeva ed efficiente, in altre parole… “funzionale”!